Il risotto al barolo è un piatto tipico della tradizione piemontese, di facile realizzazione, l’importante è che l’ingrediente base, il vino, sia di ottima qualità.
DOSI:
Dosi per 4 persone
Difficoltà bassa
Costo medio
INGREDIENTI:
Riso Carnaroli 300 gr
Barolo 2 bicchieri
Brodo di carne 2 mestoli
Burro 40 gr
Cipolla 1
Salsa di pomodoro 2 cucchiai
Parmigiano grattugiato q.b.
Sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Affettate la cipolla, lasciatela rosolare in un tegame con 20 g di burro e quando sarà ben appassita unite il riso e fatelo tostare. Nel tegame in cui c’è il riso, unite la salsa di pomodoro, del sale (se utilizzate del brodo senza sale) ed il vino.
Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento mescolando di frequente e aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo caldo.
Al termine della cottura, mantecate il risotto con il burro rimanente ed il parmigiano grattugiato, quindi servite immediatamente.